Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Dazi, Forza Italia 'richiama' la Lega: "La situazione impone l'unità del governo. Trattativa con gli Usa non chiusa. E Tajani cerca nuovi mercati"

Dazi, Forza Italia 'richiama' la Lega: "La situazione impone l'unità del governo. Trattativa con gli Usa non chiusa. E Tajani cerca nuovi mercati"

"Credo che la situazione che stiamo vivendo in queste ore imponga l'unità del governo e, per come la penso, anche dell'Europa. Quindi non ritengo di dover rispondere alle parole di nessuno e ritengo che, con sfumature diverse, ogni partito proponga il suo punto di vista, ma il governo alla fine è assolutamente unito nel rispondere ai dazi che sono un tema molto delicato". Con queste parole Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti di Forza Italia, intervistato da Affaritaliani.it, commenta l'affondo della Lega contro l'Unione europea di Ursula von der Leyen a trazione tedesca che, secondo il partito del vicepremier Matteo Salvini, sarebbe colpevole dei dazi al 30% dal primo agosto annunciati dal presidente Usa Donald Trump.

"Da liberale io e tanti colleghi di Forza Italia - spiega Cattaneo - non abbiamo mai fatto mistero nel sottolineare come i dazi siano una misura economicamente e profondamente sbagliata. Una iniziativa che fa male alle economie che la impongono e infatti anche l'economia americana sta soffrendo in questi mesi. Però la trattativa non è chiusa. E' proprio in questo momento, visto che la trattativa è ancora in corso, che da qua al primo agosto si dialoga, si tratta e ritratta. Non dobbiamo proprio ora far prevalere paure, falli di reazione che hanno fatto altri Paesi che hanno innescato escalation dannose ancora di più per le loro economie".

"Dobbiamo avere testa alta, essere uniti e trattare. L'Italia con i suoi atti parlamentari e con le decisioni del governo di Centrodestra dimostra di avere un esecutivo unito. Forza Italia che rappresenta l'anima liberale ed europeista porta il suo valore aggiunto, il suo pensiero. Sappiamo quanto le nostre aziende siano preoccupate, ma sappiamo anche quanto vale il nostro Made in Italy. L'America senza il Made in Italy è comunque più fragile, il consumatore americano sicuramente non sarà contento di vedere tra i suoi prodotti preferiti potenziali aumenti", sottolinea l'esponente azzurro.

"Poi, detto questo, bisogna cercare di rimanere lucidi. Il mercato Usa è molto importante per l'Italia, ma rappresenta una quota attorno al 10% dell'export del nostro Paese. Da un lato c'è la trattativa che deve rimanere nell'alveo Ue con gli Stati Uniti, dall'altro il governo italiano - con la Farnesina in primis, e quindi con il ministro Antonio Tajani - sta aprendo ed esplorando altri e nuovi mercati. Questo è quello che fa un Paese serio. Diamo a chi ci legge informazioni precise. La partita non è chiusa, si continua a trattare e secondo la logica di mercato che gli americani stessi ci hanno insegnato cercheremo di far capire come i dazi siano un'iniziativa controproducente del mercato e cercheremo di ridurli al minimo", conclude Cattaneo.

Leggi anche/ Dazi: Trump invia lettera a Ue, 'tariffe al 30%, ma se voi...' - Von der Leyn: "Pronti a contromisure" - Palazzo Chigi: "Negoziare accordo equo'. LE REAZIONI - Affaritaliani.it

Affari Italiani

Affari Italiani

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow